AVVISO TRASPORTO STUDENTI PENDOLARI - ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Pubblicata il 28/07/2022
Il Sindaco e l’Assessore all’Educazione e all’Istruzione
RENDONO NOTO:
RENDONO NOTO:
CHE le famiglie degli studenti pendolari che frequentano le scuole superiori pubbliche statali o paritarie per essere ammessi al beneficio del trasporto scolastico ai sensi della l.r. 24/73 del 26/05/1973 e s.m.e i. per l’anno scolastico 2022/2023 dovranno produrre richiesta entro il 31.08.2022 e non oltre 30/11/2022. Possono comunque essere accettate domande pervenute durante il corso dell’anno per le quali, se trattasi di acquisto o rimborso di abbonamenti il beneficio decorrerà da quel momento, per la procedura di rimborso degli abbonamenti direttamente acquistati dovrà essere prodotta trimestralmente regolare richiesta;
CHE ai sensi dell’art. 5 del regolamento comunale su trasporto scolastico gli studenti per avere diritto al beneficio di che trattasi dovranno garantire una frequenza mensile di almeno quindici giorni, verificabili dalle presenze trasmesse dagli istituti di competenza.
Per i periodi di emergenza sanitaria e didattica a distanza gli studenti per avere diritto al beneficio di che trattasi dovranno garantire una frequenza mensile di almeno 10 (dieci) giorni, verificabili dalle presenze trasmesse dagli istituti di competenza.
CHE lo studente potrà scegliere liberamente l’AZIENDA SICILIANA TRASPORTI o TRENITALIA;
CHE si applicherà la compartecipazione scolastica alle famiglie richiedenti l’acquisto dell’abbonamente direttamente dall’amministrazione così come segue:
- nessuna compartecipazione (abbonamento gratuito) per i nuclei familiari con ISEE da € ZERO ad € 5.000,00;
- compartecipazione del 30% per i nuclei familiari con ISEE superiore ad € 5.000,00;
- Applicare un abbattimento di un ulteriore 30% per il secondo figlio;
- Applicare un abbattimento di un ulteriore 50% per il terzo figlio;
- Applicare l’esonero dal pagamento della compartecipazione agli alunni in situazione di handicap, certificata dall’ASP e su specifica richiesta della famiglia.
L’Assessore all’Educazione e all’Istruzione: Faso Rose Danelle Il Sindaco: Giuseppe Virga
CHE ai sensi dell’art. 5 del regolamento comunale su trasporto scolastico gli studenti per avere diritto al beneficio di che trattasi dovranno garantire una frequenza mensile di almeno quindici giorni, verificabili dalle presenze trasmesse dagli istituti di competenza.
Per i periodi di emergenza sanitaria e didattica a distanza gli studenti per avere diritto al beneficio di che trattasi dovranno garantire una frequenza mensile di almeno 10 (dieci) giorni, verificabili dalle presenze trasmesse dagli istituti di competenza.
CHE lo studente potrà scegliere liberamente l’AZIENDA SICILIANA TRASPORTI o TRENITALIA;
CHE si applicherà la compartecipazione scolastica alle famiglie richiedenti l’acquisto dell’abbonamente direttamente dall’amministrazione così come segue:
- nessuna compartecipazione (abbonamento gratuito) per i nuclei familiari con ISEE da € ZERO ad € 5.000,00;
- compartecipazione del 30% per i nuclei familiari con ISEE superiore ad € 5.000,00;
- Applicare un abbattimento di un ulteriore 30% per il secondo figlio;
- Applicare un abbattimento di un ulteriore 50% per il terzo figlio;
- Applicare l’esonero dal pagamento della compartecipazione agli alunni in situazione di handicap, certificata dall’ASP e su specifica richiesta della famiglia.
L’Assessore all’Educazione e all’Istruzione: Faso Rose Danelle Il Sindaco: Giuseppe Virga
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
67.5 KB |
![]() |
20.64 KB |

