Descrizione
La Carta della Cultura è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura. Si tratta di un contributo annuale di 100 euro, erogato in forma di carta virtuale, destinato all’acquisto di libri, sia cartacei sia digitali, muniti di codice ISBN.
Chi può richiederla
La Carta è riservata ai residenti in Italia – italiani e stranieri – con un indicatore ISEE non superiore a 15.000 euro. Ogni nucleo familiare ha diritto a una sola carta per ciascun anno, nel periodo compreso tra il 2020 e il 2024.
Come si richiede
La procedura è interamente digitale e si svolge tramite l’app IO. È possibile presentare la richiesta entro il 31 ottobre 2025.
Accedi all’app IO e cerca il servizio “Carta della Cultura”;
Segui i passaggi guidati per completare la richiesta;
Una volta inoltrata, riceverai una notifica con l’esito, dopo la verifica dei requisiti da parte del Ministero.
Come funziona
Se la richiesta viene approvata, la carta sarà visibile nella sezione Portafoglio dell’app IO. Da lì si possono generare i buoni da utilizzare nei negozi fisici e online aderenti. Il credito potrà essere speso entro un anno dalla data di rilascio.
Dove si usa
La Carta consente l’acquisto di:
libri cartacei;
e-book;
presso punti vendita fisici e online che aderiscono all’iniziativa.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 13:03