Descrizione
AVVISO PUBBLICO
CONCERNENTE CRITERI E MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL BONUS DI € 1.000,00 PER LA NASCITA DI UN FIGLIO, EX ART.6, COMMA 5, L.R. N.10/2003 - ANNO 2025
SI INFORMA LA CITTADINANZA
CHE CON D.D.G. N. 1055/S8 DEL 24.04.2025 IL DIPARTIMENTO REG.LE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI, NEI LIMITI DELLO STANZIAMENTO DISPONIBILE, PARI AD € 1.200.000,00, PREVEDE L’ASSEGNAZIONE DI UN BONUS DI € 1.000,00 PER LA NASCITA DI UN FIGLIO, DA EROGARE ATTRAVERSO I COMUNI DELL’ ISOLA, SULLA BASE DEI PARAMETRI E DEI CRITERI QUI DI SEGUITO STABILITI.
- Al fine di ottimizzare i criteri di assegnazione del beneficio e distribuire equamente lo stesso per i nati nell’arco dell’anno solare 2024/2025, si procederà all’erogazione con due piani di riparto riguardanti i nati nei seguenti periodi: 1 Ottobre 2024 – 31 Marzo 2025; 1 Aprile 2025- 30 Settembre 2025.
- La ripartizione sarà effettuata in parti uguali per ciascun semestre.
IL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI procederà alla redazione delle graduatorie degli ammessi secondo i seguenti criteri:
a) Stima del parametro reddituale: i nuclei familiari con minor reddito ISEE avranno priorità;
b) Stima del numero dei componenti del nucleo familiare: a parità del precedente requisito, i nuclei con maggior numero di componenti avranno priorità;
c) data di nascita dei soggetti per i quali sussiste il beneficio: a parità dei precedenti requisiti, sarà considerato l’ordine cronologico delle nascite.
Può presentare istanza per la concessione del Bonus, un genitore o, in caso di impedimento di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
• cittadinanza italiana o comunitaria, ovvero in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
• residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
• nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
• Indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 10.140,00. Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia;
L’istanza dovrà essere redatta secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 su specifico schema disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune e sul sito internet www.altavillamilicia.eu e va presentata secondo le seguenti scadenze:
• Per i nati dal 01/10/2024 (*) al 31/03/2025 entro il 16/05/2025.
(*) Le istanze relative alle nascite dall’ 01.10.2024 al 31.12.2024, già presentate ai sensi della nota prot. n. 23284 del 05.06.2024, restano valide e non necessitano di ulteriori integrazioni.
• Per i nati dal 01/04/2025 al 30/09/2025 entro il 14/11/2025
la domanda, corredata della relativa documentazione obbligatoria ai fini dell’ammissione al beneficio, dovrà essere presentata all’ufficio protocollo del Comune.
All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:
• Fotocopia del documento di riconoscimento dell’istante in corso di validità, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000.
• Attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli uffici abilitati, secondo la normativa vigente;
• In caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
• Copia dell’eventuale provvedimento di adozione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali sito in via Vittorio Veneto, tel. 091 915440, nei seguenti giorni di apertura al pubblico (martedì dalle ore 16,00 alle ore 17,30 e mercoledì dalle ore 9,30 alle ore 11,30).
Responsabile del procedimento è la Sig.ra Francesca Pecoraro dell’Ufficio servizi sociali.
Altavilla Milicia, 29.04.2025
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE V SETTORE L’ASSESSORE ALLA COESIONE SOCIALE
F.to Guagliardo Antonino F.to D’Ugo Biagio
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 16:31